tecnologia di zero liquid discharge per acque reflue
La tecnologia Zero Liquid Discharge (ZLD) rappresenta una soluzione all'avanguardia nel trattamento delle acque reflue che raggiunge il notevole obiettivo di eliminare completamente lo scarico di rifiuti liquidi. Questo sistema avanzato trasforma le acque reflue in acqua utilizzabile e i solidi sciolti in solidi asciutti, consentendo alle strutture di recuperare e riutilizzare efficacemente le risorse idriche. La tecnologia utilizza un processo sofisticato in più fasi, che in genere include il pretrattamento, l'evaporazione, la cristallizzazione e la separazione solido-liquido. In un primo momento, le acque reflue vengono sottoposte a un pretrattamento per rimuovere i solidi in sospensione e regolare le proprietà chimiche. L'acqua pre-trattata passa quindi attraverso sistemi a membrana, come l'osmosi inversa o l'ultrafiltrazione, per concentrare i solidi disciolti. Successivamente, processi termici come l'evaporazione e la cristallizzazione concentrano ulteriormente la soluzione rimanente fino a quando non si formano cristalli solidi. L'ultima fase consiste nel disidratare questi cristalli per produrre rifiuti solidi secchi, mentre l'acqua recuperata viene purificata per il riutilizzo. Questa tecnologia trova ampie applicazioni in vari settori, tra cui la generazione di energia, la produzione chimica, le miniere e la produzione tessile, dove la conservazione dell'acqua e la conformità ambientale sono cruciali. I sistemi ZLD possono trattare diversi tipi di acque reflue, gestendo alti livelli di TDS e composizioni chimiche complesse mantenendo prestazioni costanti.